di CARMEN INGRAO | IN PRIMO PIANO. “Noi giornalisti dobbiamo lasciare tracce, parole, testimonianze e memoria. Dedico questo importante e prestigioso premio alla mia famiglia”
di MICHELE BRUCCHERI | L’INTERVISTA. Il giornalista di Rai Sport si racconta a «La Voce del Nisseno»: “Mia moglie si era addormentata in barca. Si alzò e i paparazzi la immortalarono nell’unico topless”
Riconfermato il presidente uscente Giuseppe Di Forti. I membri sono undici: “Onorati della fiducia che riponete in noi, portiamo avanti il nostro impegno”
BANCA DEL NISSENO. Tra le iniziative, il percorso formativo che ha coinvolto numerosi giovani del territorio
ECCELLENZE IMPRENDITORIALI. Attivo protagonista nel territorio, rappresenta un fiore all’occhiello nei settori di competenza
L’ANALISI DEL SOCIOLOGO. Pasquale Petix sull’Italia che brucia, tra interessi speculativi e malavitosi legati all’edilizia. Radiografia degli idioti piromani
di MICHELE BRUCCHERI | L’INTERVISTA. Parla il campione intercontinentale di pugilato WBA incontrato ad Anzio (Roma), amico di Federico Zampaglione dei Tiromancino e di Kekko dei Modà
L’EDITORIALE. «La fotografia è importante e racconta di noi, racconta per noi. Ieri come oggi»
L’ANALISI. Pasquale Petix: “La paura è anche una forza psicologica incontenibile che ha il potere di addomesticare e deformare la democrazia”
ECONOMIA. Dopo la prima visita alla ditta Olio Arkè e Natura di Serradifalco, sono state protagoniste l’azienda Parrinello e il Birrificio Semedorato di Sommatino. In prima linea c’è l’associazione dei Giovani Soci della Banca del Nisseno